Il paleolitico.
entro le popolazioni del paleolitico sono stati rinvenuti una serie di oggetti affinche fanno concepire giacche la desiderio di vita dell’essere cordiale si potesse spiegare obliquamente un gran gruppo di rituali. Gran porzione di questa di questa costume sacra fu il connessione con la donna e i poteri perche governano la cintura e la morte. Nelle tombe furono ritrovate numerose conchiglie, per modello di vulva, disposte sui cadaveri contemporaneamente all’ocra rossa cosicche rappresentava il vigore apportatore di vita oppure mestruale della collaboratrice familiare. Si puo celebrare affinche la colf epoca cosi considerata mezzo sostenitrice della energia. Di piu verso questi riti ne erano presenti prossimo cosicche pare servissero a ingraziarsi la fantasia delle piante e degli animali. Insieme corrente sembra occupare albori da una stessa principio: la abbondante Dea mamma. Indicano per di piu una capace diligenza cosicche noi e il nostro locale ordinario siamo parti integranti e cosicche tutta la animo va poi trattata unitamente stima. Non tutti la pensano percio: la maggior pezzo degli studiosi pensano in quanto i dipinti murali del Paleolitico venivano associati alla venagione, perfino laddove ritraevano donne danzanti e perche tutte le statuette di donne nude e incinte erano soltanto oggetti sessuali ed erotici. Molte spiegazioni nondimeno non tornavano modo i ritrovamenti di incisioni di “bastoncini”: verso gli studiosi raffiguravano armi, come lance e arpioni, bensi erano disegnati in atteggiamento sbagliato!! Continue reading “I. CAMMINO con UN UMANITA MANCANTE: GLI INIZI DELLA CIVILTA’”